

Angela e Patrizia, le assistenti dello Studio
Le nostre assistenti svolgono da anni questo lavoro con serietà, entusiasmo, coscienza e professionalità.
Sono molto affiatate tra di loro, fattore indispensabile per rendere le procedure in studio organizzate, efficienti e precise.
Per loro, cosi come per i dottori Garino, è importante rendere l’esperienza ortodontica dei nostri pazienti la migliore possibile.
Nessuna di loro ha dei compiti esclusivi, ma hanno acquisito negli anni una conoscenza approfondita di tutte le procedure che avvengono quotidianamente all’interno dello studio sia alla poltrona con i pazienti che nelle procedure di sterilizzazione e di segreteria.
Il loro ruolo di interfaccia tra i dottori ed il paziente è estremamente importante.
Le innovazioni scientifiche e tecnologiche che si susseguono da sempre nella pratica quotidiana dello studio sono state apprese dal nostro staff e utilizzate quotidianamente: in particolar modo, tutte le applicazioni informatiche e, tra esse, la realizzazione delle fotografie digitali, lo sviluppo ed immagazzinamento delle radiografie digitali nonché i sistemi gestionali sempre all’avanguardia.
Da alcuni anni hanno inoltre appreso la metodica per la realizzazione dei modelli di studio digitali.
Dal 2010 inoltre utilizzano i modernissimi sistemi di scansione intraorale in 3D al posto delle tradizionali impronte.
Utilizzano poi, da molti anni un sistema gestionale all’avanguardia come concezione e che consente loro di gestire tutte le informazioni dei pazienti in modalità “paperless”.
Viene da loro gestita anche tutta la parte legata alla sterilizzazione dello strumentario che viene poi utilizzato dai dottori durante i trattamenti ortodontici: le procedure di sterilizzazione seguono dei precisi protocolli.
Le nostre assistenti svolgono, pertanto, un ruolo molto importante nello studio.
Affinché un trattamento ortodontico abbia successo, oltre alla capacità professionale degli specialisti, per noi è importante un lavoro di squadra rappresentato da disciplina, comunicazione e cooperazione.


iTero, il nostro “assistente digitale”
Dal mese di settembre 2010 abbiamo incluso iTero nel nostro staff, un modernissimo sistema di scansione intraorale.
Con iTero, tra i primi installati in europa, abbiamo uno scanner 3D che permette di rilevare l’impronta dei denti in maniera elettronica al posto delle tradizionali impronte in silicone o in alginato.
Al termine della scansione viene visualizzata a video in tempo reale la scansione dalla quale può essere generato un modello digitale, una simulazione virtuale in 3D e una procedura di bondaggio indiretto.
Dal mese di maggio 2011 questa tecnologia viene utilizzata in studio anche per i casi Invisalign. Questa tecnologia elimina tanti processi attualmente usati per la presa delle impronte e il classico fastidio per il paziente nella presa delle impronte.
Nel 2012 è stato acquisito il modello più aggiornato dello scanner iTero, che prevedeva anche il nuovo software 2.9
Da giugno 2015 è stato introdotto iTero Element, la versione più aggiornata dello scanner che ci permette di essere ancora più precisi ed efficienti nella presa delle impronte digitali, e anche più veloci, con tempi che si limitano a pochi minuti, in alcuni casi meno di 2 minuti. Nel 2020 lo studio ha acquisito l’ ultimo modello di scanner intraorale che oltre a permettere scansioni più precise e veloci, include una moderna e sofisticata tecnologia a raggi infrarossi che consente di rilevare la presenza di carie interprossimali.
Nel 2020 e nel 2022 hanno fatto il loro ingresso in studio i due più recenti scanner della famiglia iTero, Element 5D con tecnologia NIRI e Element Flex che a oggi consentono di realizzare impronte digitali nell ‘arco di pochi minuti.